

RITMI DI FESTA - CORPO DANZA E SOCIALITA'
24 Ottobre 2016
CSOA-ANZACRESA
Ex Coni - Parco montereale
Potenza
L'associazione Le Ali Di Frida in collaborazione con CSOA "ANZACRESA" ha presentato il docente di Antropologia Culturale, prof. Paolo Apolito, che attraverso l’emozionante monologo tratto dal suo ultimo lavoro di ricerca RITMI DI FESTA – CORPO DANZA SOCIALITA’ , ha affrontato il tema del ritmo della vita, del desiderio di piacere agli altri e del piacere che ci danno gli altri, della gioia della socialità e dell’abbondanza di umanità in cui siamo immersi.
"Ciascuno di noi ha un ritmo..., tutto quello che facciamo ha un ritmo, ma noi siamo affascinati dal ritmo degli altri come gli altri sono affascinati dai nostri; e quando siamo insieme ci attiriamo, i nostri ritmi cercano di entrare in sintonia in un tempo condiviso"




RITMI DI FESTA - CORPO DANZA E SOCIALITA'
06 febbraio 2016
La casa dei diritti
Viale Gramsci 1
Picerno
La Casa dei Diritti di Picerno Città Sociale in collaborazione con l'associazione Le Ali Di Frida ha presentato il docente di Antropologia Culturale, prof. Paolo Apolito, che attraverso l’emozionante monologo tratto dal suo ultimo lavoro di ricerca RITMI DI FESTA – CORPO DANZA SOCIALITA’ , affronta il tema del ritmo della vita, del desiderio di piacere agli altri e del piacere che ci danno gli altri, della gioia della socialità e dell’abbondanza di umanità in cui siamo immersi.


"Negli esseri umani la musicalità è una dote innata. Noi attraversiamo il tempo della nostra vita camminando, correndo, saltando, strisciando, toccando, scavando, tagliando, cucendo, bussando, carezzando, scrivendo, leggendo, parlando: sono tutte azioni che hanno intrecci ritmico-musicali"